Chi è online

 123 visitatori online

COMMUNITY ARTINSIEME:
Il luogo virtuale delle letture e del confronto

PRODUZIONI e PROGETTI ARTINSIEME:

La Danza del Tempo

Arte per la vita

La rivista Artinsieme



 

ARTINSIEME ABBRACCIA IL CINEMA

Gitato a Roma il cortomusicato dell’opera artinsieme “La Danza del tempo”


Da un comunicato stampa.

Si è girato a Roma, nei giorni 5 e 6 marzo 2007, il previsto cortomusicato dell’opera artinsieme “La Danza del tempo” di Fabrizio Fiordiponti, dopo un periodo di preparazione di quasi un anno. Tale prodotto cinematografico assumerà le vesti di un cortometraggio con una sua storia completamente accompagnata dalla musica dell’autore.

La regia del cortomusicato è stata curata da Massimiliano Maria Palaia, ingegnere e giovane regista molto preparato culturalmente, impegnatosi a realizzare un prodotto fedele alla logica dell’Arte Artinsieme.

Nel cast: professionisti e gente comune, laureati del DAMS, giovani e meno giovani.

Sicuramente da citare, oltre al regista Palaia, Helga Williams (scenografa e costumista con all’attivo numerose esperienze a Cinecittà e in Teatro con Alessandro Gasmann), la modella russa Katrin (attrice protagonista), Francesco Ciccone (direttore della fotografia).

Il cortomusicato è stato girato presso il famoso e storico cimitero dei poeti (luogo d’arte cultura e memoria) e presso la Piramide Cestia, d’epoca romana, tomba di Caio Cestio Epulone, edificata nel I sec. d.C. seguendo la moda artistica egittizzante dell’epoca. A Roma , la cultura egiziana era infatti molto popolare, a seguito della conquista di quel territorio per opera di Giulio Cesare e del suo successore Augusto. Testimonianza di quel periodo storico, la Piramide Cestia è oggi uno dei monumenti più curiosi della capitale.

Una curiosità. Nel video sono stati ripresi giocattoli da collezione dell’inizio del 1900, gentilmente forniti dal funzionario di Polizia Federico Putti che ha anche recitato una piccola parte nel cortomusicato. Oltre al Cinema, all’Architettura e alla Storia, anche l’Arte del collezionare entra a far parte del parco delle Arti presenti in Artinsieme con assoluta logica.

In allegato in basso la Scheda tecnica del cortomusicato.


Scheda tecnica cortomusicato “Il Presente”

Opera Artinsieme di Fabrizio Fiordiponti

 

Regia cinematografica e sceneggiatura: Massimiliano M. Palaia

Regia musicale e musiche: Fabrizio Fiordiponti

Direttore della fotografia: Francesco Ciccone

Assistenti Direttore della fotografia: Alessandro Di Mario, Alessandro Gugliata, Daniela Basile, Floriana Cosentino, Fatima Carmena Mayorga

Direttore di produzione: Massimiliano Maria Palaia e Azzurra Capuano

Scenografo: Helga Williams

Truccatrice: Simona Addabbo

Costumi: Helga Williams

Montaggio: Massimiliano Maria Palaia

Soggetto: Massimiliano Maria Palaia, Francesco Lodari e Matteo Scarfò

Sceneggiatura: Massimiliano Maria Palaia

Effetti speciali: Giulio Marchese

Attrice protagonista: Katrin

Presenza: Fabrizio Fiordiponti

Attrice non protagonista: Chiara Pavoni

Attrice non protagonista: Martina Mannocchi

Attrice non protagonista: Sara Mattiazzi

Attore non protagonista: Romualdo De Monaco

Attore non protagonista: Federico Putti

Comparse: Gianpaolo Abbiezzi, Emanuela Carcione, Francesco Costarelli, Gianluca Conti, Simone Francia, Luca Minchienzi, Fabrizio Visconti


Location: Cimitero degli artisti e dei poeti – Piramide Cestia - Roma


Banner

Sito ottimizzato per una visualizzazione video 1280 x 1024. Compatibile con browser Explorer 8 e Fireworks 3.5.8 e superiori

ARTINSIEME - L'arte educativa multidisciplinare - Copyright © 2019 - Tutti i diritti sono riservati a Fabrizio Fiordiponti, presidente Scuola Normale d'Arte acssl con statuto associativo di origine datata 2001 di cui Fabrizio Fiordiponti conserva i diritti di autore e la proprietà intellettuale