Chi è online

 113 visitatori online
« Ottobre 2023 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          


  • comments

COMMUNITY ARTINSIEME:
Il luogo virtuale delle letture e del confronto

PRODUZIONI e PROGETTI ARTINSIEME:

La Danza del Tempo

Arte per la vita

La rivista Artinsieme

 

Benvenuto nel blog di Artinsieme.




Errore
  • JUser::_load: Unable to load user with id: 63
Venerdì 20 Agosto 2010 11:07

La Regione Salento? Ma fatemi il piacere...

WRITTEN_BY_MALE
Vota questo articolo
(0 votes)

La Regione Salento? Ma fatemi il piacere...

Noi del Sud (e tutti coloro che si sentono italiani) ci lamentiamo di Umberto Bossi, della Lega Nord e della sua volontà seccessionista, della ribellione a Roma ladrona e della volontà di affermazione politica della nazione Padania, attraverso proclami, slogan, teoremi, teorie che minano l'identità nazionale nonchè l'attuale forma costituzionale repubblicana postulando la formazione di due nazioni: la "Padania" e "ciò che resta dell'Italia". Noi del Sud siamo contro Bossi, contro questo spirito di divisione che si muove in direzione contraria alla tendenza politica generale europea che mira invece all'unione tra le genti, pur nelle normali differenze culturali esistenti tra queste, riunite tutte in un unico grande stato: lo stato europeo, che politicamente esiste e le cui competenze e decisioni hanno carattere superiore a qualsiasi decisione e competenza periferica (che sia nazionale o regionale) perchè si suppone le decisioni siano prese adottando una logica migliore che si ispira a principi e diritti più universali. Noi del Sud accusiamo la Lega Nord di razzismo, di intollerenza, di inciviltà, di egoismo, di mancanza di un senso maggiormente universale di appartenenza, senso necessario per costruire uno spirito di fratellanza sempre più forte tra noi. Ma, intanto, sotto sotto, alcuni coltivano desideri dello stesso stampo ideologico leghista, come ad esempio qui in Puglia, nella penisola salentina dove, per ribellione a Bari (esattamente come al Nord per ribellione a Roma), ci si muove per affermare un'altra identità culturale come autonoma da un punto di vista geografico politico: la regione Salento.

Ora nasce un movimento anche qui in Puglia, pericoloso esattamente come lo è quello leghista, pedagogicamente deleterio e politicamente anacronistico, data la tendenza già citata politica europea ad unire, pur nel riconoscimento delle differenze. Cari salentini che non vi sentite pugliesi fate un favore alla Puglia...smettetela di ammazzare uno spirito (quello pugliese) per affermarne un altro (quello salentino) che culturalmente è già riconosciuto. Non abbiamo bisogno di una Regione Salento. E' una stupidata, una bambinata, un capriccio di un gruppo di bambini... Capriccio che, come spesso capita di questi tempo, inizia ad essere trasmesso attraverso la forza condizionante dei mezzi televisivi alla gente che assorbe, ascolta, ma non sa...

Io da orgoglioso pugliese difenderò la Puglia tutta intera e mi opporrò con i miei mezzi alla diffusione di questo spirito di divisione e seccessionista anche qui in Puglia. Coloro che non si sentono pugliesi perchè si sentono solo salentini sono avvisati: non siete diversi dai leghisti del nord...offendete la Puglia tutta intera perchè la rinnegate...

Il Dr. Paolo Pagliaro (editore di Tele Rama, rete televisa locale salentina)rifletta maggiormente sulle sue idee e sulla sua forza mediatica condizionante a livello locale. Provi a sentirsi per un attimo un maestro, prima di sentirsi un politico ed un personaggio del mondo dello spettacolo...perchè se riuscirà nel tempo a dividere...la responsabilità di questo sarà tutta sua...

Caro Dr. Paolo Pagliaro, sicuramente non sei un mio amico e, conseguentemente, non lo è neanche la tua emittente.

A ragion di pedagogia.

Fabrizio Fiordiponti (insegnante)




Un racconto (da wikipedia)

Nel 1987 la proposta di Legge per l'istituzione della Regione Salento (proposta di Legge Memmi-Meleleo) fu bocciata alla Camera dei Deputati.

In tempi più recenti, l'autonomia del Salento è stata riproposta con il disegno di legge 4232/XIII, decaduto nel 2001 alla scadenza della legislatura, che prevedeva l'istituzione di una regione autonoma comprendente le province di Taranto, Brindisi e Lecce, quest'ultima con funzione di capoluogo.

Nel 2007 l'idea della Regione Salento è stata fortemente rilanciata dal Comitato "Bari non è il mio capoluogo" presieduto dal Dr. Cristian Sturdà, inoltre il 5 agosto 2010 si è costituito a Brindisi davanti ad un notaio un movimento che intende promuovere un referendum per l'istituzione della 'Regione Salento' con presidente il Dr. Paolo Pagliaro.

E-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Banner

Sito ottimizzato per una visualizzazione video 1280 x 1024. Compatibile con browser Explorer 8 e Fireworks 3.5.8 e superiori

ARTINSIEME - L'arte educativa multidisciplinare - Copyright © 2019 - Tutti i diritti sono riservati a Fabrizio Fiordiponti, presidente Scuola Normale d'Arte acssl con statuto associativo di origine datata 2001 di cui Fabrizio Fiordiponti conserva i diritti di autore e la proprietà intellettuale