La Regione Salento? Ma fatemi il piacere...
Ora nasce un movimento anche qui in Puglia, pericoloso esattamente come lo è quello leghista, pedagogicamente deleterio e politicamente anacronistico, data la tendenza già citata politica europea ad unire, pur nel riconoscimento delle differenze. Cari salentini che non vi sentite pugliesi fate un favore alla Puglia...smettetela di ammazzare uno spirito (quello pugliese) per affermarne un altro (quello salentino) che culturalmente è già riconosciuto. Non abbiamo bisogno di una Regione Salento. E' una stupidata, una bambinata, un capriccio di un gruppo di bambini... Capriccio che, come spesso capita di questi tempo, inizia ad essere trasmesso attraverso la forza condizionante dei mezzi televisivi alla gente che assorbe, ascolta, ma non sa...
Io da orgoglioso pugliese difenderò la Puglia tutta intera e mi opporrò con i miei mezzi alla diffusione di questo spirito di divisione e seccessionista anche qui in Puglia. Coloro che non si sentono pugliesi perchè si sentono solo salentini sono avvisati: non siete diversi dai leghisti del nord...offendete la Puglia tutta intera perchè la rinnegate...
Il Dr. Paolo Pagliaro (editore di Tele Rama, rete televisa locale salentina)rifletta maggiormente sulle sue idee e sulla sua forza mediatica condizionante a livello locale. Provi a sentirsi per un attimo un maestro, prima di sentirsi un politico ed un personaggio del mondo dello spettacolo...perchè se riuscirà nel tempo a dividere...la responsabilità di questo sarà tutta sua...
Caro Dr. Paolo Pagliaro, sicuramente non sei un mio amico e, conseguentemente, non lo è neanche la tua emittente.
A ragion di pedagogia.
Fabrizio Fiordiponti (insegnante)
Un racconto (da wikipedia)
Nel 1987 la proposta di Legge per l'istituzione della Regione Salento (proposta di Legge Memmi-Meleleo) fu bocciata alla Camera dei Deputati.
In tempi più recenti, l'autonomia del Salento è stata riproposta con il disegno di legge 4232/XIII, decaduto nel 2001 alla scadenza della legislatura, che prevedeva l'istituzione di una regione autonoma comprendente le province di Taranto, Brindisi e Lecce, quest'ultima con funzione di capoluogo.
Nel 2007 l'idea della Regione Salento è stata fortemente rilanciata dal Comitato "Bari non è il mio capoluogo" presieduto dal Dr. Cristian Sturdà, inoltre il 5 agosto 2010 si è costituito a Brindisi davanti ad un notaio un movimento che intende promuovere un referendum per l'istituzione della 'Regione Salento' con presidente il Dr. Paolo Pagliaro.