ARTINSIEME FUNZIONA!
Il mio metodo didattico e la mia pedagogia dell'improvvisazione, l'abbattimento di una didattica a scuola fatta solo di programmazione quasi i cervelli umani fossero da programmare come la mente di un computer, il rispetto dello sviluppo dell'individuo umano, che raggiunge, a fasi di tempo succesivo e non sempre armonico, diversi stadi di maturità, a volte con funzioni irregolari che non denotano iperboli a crescere (bensì rappresentano tragitti a volte a crescere ed altre volte a decrescere, tanto da risultare generalmente una funzione a decrescere), il rispetto dei diritti dei bambini e dei diritti umani, delle regole precostituite attraverso Carte che la specie umana ha sudato sangue per andare a scrivere e che possono e devono essere messe in discussione nel tempo per lo stesso concetto di evoluzione ma con intelligenza e in pace, il rispetto per l'ambiente e lo studio di soluzioni non orientate prima di tutto all'economia ma a Madre Natura, la giustizia, la democrazia, il futuro e l'avvicinarsi gradualmente a quel mistero infinito che è la libertà. Tutti questi aspetti sono la base teorica della Riforma Gelmini. Non c'è altro modo di fare il maestro unico, di questi tempi, nel tipo di Scuola Primaria che si originerebbe dalla Riforma Gelmini.
IO LO AFFERMO.
Ritengo, nella complessità del mondo contemporaneo, di dover l'anno prossimo insegnare come maestro unico di Scuola Primaria. Qualsiasi Governo si succederà, pur non essendo d'accordo con tale Riforma, poichè, aggrava enormemente la vita dei maestri di Scuola Primaria. Essi sono sotto pagati, con un lavoro immane da fare poichè, con i bambini supertecnologici di oggi e super informati, tenersi aggiornati e studiare ed insegnare è una impresa, dovendo svolgere il triplo del lavoro di prima nel modello modulare con il triplo delle responsabilità. Dover star dietro a tutto considerando che il lavoro non è l'unica ragione di vita perchè c'è anche la famiglia e il diritto ad avere del tempo libero come, chiaramente, il diritto ad essere retribuiti dignitosamente per un lavoro immane del genere che si andrebbe a svolgere. Tuttavia. La Riforma c'è e non bisogna frenarla anche se i docenti di Scuola Primaria diverrebbero dei docenti quasi tuttologi universitari con il dignitoso titolo di professori universitari, con una cultura da far paura a chiunque, bisogna portarla avanti. Si valuterà magari, non in tutti i posti, non in tutta Italia, non in tutte le scuole. Si potrà pensare qualcosa di differenziato per le varie zone d'Italia e non necessariamente un sistema scolastico uguale per tutti i posti dell'Italia. Ma la Riforma Gelmini deve essere portata avanti poichè è evolutiva.
LO AFFERMO.
CON ARTINSIEME E' L'UNICA PEDAGOGIA POSSIBILE!
Firmato:
Ins. Dott. Fabrizio Fiordiponti